Cosa fare quando la macchina fotografica digitale non funziona: tutti i consigli utili, possibili soluzioni

A volte può succedere, che la nostra macchina fotografica digitale non funzioni bene. Ti sarà capitato qualche volta, che non si accendesse per esempio, o che abbia manifestato un qualsiasi altro comportamento anomalo. In queste situazioni è fondamentale non perdere la calma, alcuni errori potrebbero risolversi da soli, oppure grazie a qualche semplice manovra, potresti recuperarne il funzionamento immediatamente. Capire come muoversi in queste occasioni, può fare la differenza, evitare soprattutto di mandare all’aria un eventuale lavoro. Di seguito elencherò i problemi più frequenti e come farvi fronte;

Problemi di alimentazione e batteria

Quando andiamo in contro a questo tipo di problemi solitamente succede che:

  • la macchina fotografica non si accende
  • la macchina fotografica si spegne all’improvviso
  • la batteria si scarica velocemente
  • la ricarica non parte
  • la carica è molto lenta
  • la spia di ricarica lampeggia ma la batteria non si carica

 La macchina fotografica non si accende: possibili soluzioni

I problemi possono essere molteplici e di diversa natura. Inizia con il valutare intanto la carica della batteria o per sicurezza, inseriscine una diversa, avendo la sicurezza che sia già carica. Stai sempre attento all’inserimento della batteria, potresti anche averla inserita male e questo potrebbe compromettere il corretto funzionamento dell’apparecchio. Accertati anche che lo sportello del vano batteria sia chiuso correttamente, a volte con la fretta si tende a dimenticarlo. Infine potrebbe succedere che la macchina fotografica sia stata spenta e subito dopo accesa; per questo provare a premere il pulsante di scatto a metà corsa.

La macchina fotografica si spegne all’improvviso

Potrebbe essere una cosa superficiale, come la batteria che si è scaricata, quindi accertarsene, e nel caso sostituirla. Oppure la macchina è entrata in modalità sospensione; per questo basta premere il tasto di scatto a metà.

La batteria si scarica velocemente

Potrebbe sembrare stupido, ma se la batteria è troppo fredda, potrebbe scaricarsi velocemente. In questo caso, la scelta migliore è di tenerla al caldo, magari in tasca, prima di inserirla nella fotocamera per scattare. Un’altra cosa che ti consiglio di controllare, è se i terminali della batteria siano sporchi o meno; in quel caso con un panno morbido e asciutto procedete alla pulizia. Un altro problema ancora, potrebbe essere l’aver caricato troppo la batteria, e quindi, sia giunta l’ora di comprarne una nuova.

La ricarica non  parte

Se ci siamo accertati del giusto funzionamento della nostra batteria, controlliamo meglio che sia stata inserita correttamente nel carica batteria, o che la presa sia correttamente collegata.

La carica è molto lenta

Questo potrebbe dipendere sempre dalla temperatura troppo fredda. Cerate di caricarla a temperatura ambiente.

La spia di ricarica lampeggia ma la batteria non si carica

Controllare se vi è della sporcizia nei terminali della batteria; in quel caso pulire al  solito con un panno morbido e asciutto. Anche in questo caso, potrebbe essere che la batteria abbia smesso di funzionare del tutto, per cui compratene una nuova. Oppure portatene sempre di riserva per evitare di restare senza durante un servizio o uscita fotografica.

Ripresa

In questo caso ci riferiamo direttamente a problemi che possono sorgere quando inizierete a scattare con la vostra macchina fotografica. Fate attenzione a ciò e cercate di risolvere questi problemi nel caso vi si presentino;

  • problemi durante lo scatto
  • display scuro dopo lo scatto
  • macchiettatura su monitor e mirino
  • la macchina non mette a fuoco
  • nessun rilevamento volto
  • selezione soggetto errato
  • il flash non si attiva
  • flash che non illumina bene il soggetto
  • immagini sfocate
  • immagini con effetto macchiettatura
  • display del mirino non nitido

Problemi con lo scatto: Come comportarsi

Questo problema si ha quando, premendo il tasto di scatto, non viene scattata nessuna immagine. Quello che bisogna controllare in primis, è se la vostra scheda di memoria sia piena; in quel caso svuotarla o inserirne una vuota e riprovare. Prima di fare tutto ciò, è bene ricordare di formattare sempre la propria scheda memoria prima di utilizzarla. Controllare bene anche i contatti della scheda memoria, nel caso vi sia della sporcizia. In questo caso, pulire sempre con del panno morbido e asciutto. In caso sia un problema di malfunzionamento della scheda, rimuoverla e provare con un’altra. Provate sempre a controllare la batteria, non si sa mai sia scarica o malfunzionante; sostituite e riprovate. La fotocamera potrebbe essersi spenta automaticamente, controllate e riaccendetela in caso. Se vi appare una spia arancione quando state riprendendo un’immagine panoramica (spia di stato) attendete che essa si spenga, prima di provare a scattare nuovamente.

Display scuro dopo lo scatto

Non bisogna allarmarsi se succede, potrebbe essere semplicemente l’attesa al caricamento del flash; basta attendere qualche istante

Macchiettatura monitor e mirino

La macchiettatura è un “disturbo” che appare sul monitor o nel mirino quando si preme il pulsate di scatto a metà. Può capitare che quando il soggetto è scarsamente illuminato e si tiene un diaframma molto stretto, la macchina si sforza per aiutare la composizione, per cui apparirà questa macchiettatura percepibile nell’anteprima sul display. Quando scatteremo la foto, non ci sarà traccia di tutto ciò.

La macchina fotografica non mette a fuoco

Prima di appurare se sia un problema serio, controllate di non essere troppo vicini al soggetto. Nel caso, utilizzate una modalità macro se provvisti; potrebbe capitare l’effetto opposto, ovvero, disattivarla se non mettete a fuoco il soggetto da lontano. Potrebbe trattarsi anche di un soggetto non adatto alla messa a fuoco automatica, magari si trova dietro un vetro o una rete. Potrebbero esserci condizioni di luce scarsa, scarso contrasto, soggetto in movimento. Come ultima prova, controllate se l’obiettivo che state utilizzando soffra di front/back focus, ovvero quando l’obiettivo risulta difettoso oppure si è “starato” con il tempo, per cui il punto di messa a fuoco è situato più lontano o più vicino rispetto a punto di fuoco della foto.

Nessun rilevamento volto

Quando succede ciò, può essere che il volto del nostro soggetto è oscurato; per esempio da occhiali, un cappello, capelli troppo lunghi. Rimediate a ciò e riprovate se era effettivamente il problema. Quando provate a mettere a mettere a fuoco il soggetto, vi siete messi troppo distanti da esso, per cui non riesce a rilevarne il volto; risolvete avvicinandovi. Se ancora problemi, provate a far posizionare la testa dritta al vostro soggetto e non inclinate la fotocamera. Il volto del soggetto potrebbe essere scarsamente illuminato. Illuminatelo artificialmente oppure scattate in presenza di luce intensa.

Selezione soggetto errato

In questo caso, può essere che il soggetto selezionato è più vicino al centro rispetto al soggetto principale. Ricomponete l’immagine oppure disattivate il rilevamento volto e inquadrate l’immagine con il blocco della messa a fuoco.

Flash che non si attiva

Se il flash non si attiva quando stiamo scattando una foto, potrebbe essere semplicemente in carica, per cui basta attendere che sia nuovamente pronto. Controllate sempre se le batterie sono cariche e messe nella giusta posizione. Portane sempre di ricambio! La fotocamera potrebbe essere in modalità bracketing o continua; prova a selezionare la modalità foto singola. Potrebbe essere che la fotocamera sia in modalità silenzioso, disattivalo.  Controlla bene anche le altre modalità della macchina fotografica, alcune potrebbero disattivare il flash in automatico.

Il flash non illumina bene il soggetto

Questo può succedere se il soggetto si trova fuori dalla portata del flash. Avvicinatevi o fate in modo di centrare il soggetto in pieno. Attenti a non ostruire la finestra del flash quando scattate; impugnate correttamente la macchina fotografica. Non scegliete tempi di posa troppo veloci.

Immagini sfocate

Se le vostre immagini risultano sfocate, potrebbe essere colpa dell’obiettivo sporco, quindi è consigliabile pulirlo e riprovare. L’obiettivo potrebbe essere bloccato; tenete gli oggetti lontani da esso. Infine, controllate bene la messa a fuoco prima di scattare.

Macchiettatura nelle immagini

Se le immagini presentano un effetto macchiettatura,  non preoccupatevi, potrebbe essere a causa di tempi di posa troppo lunghi ad alte temperature. Se dovesse surriscaldarsi troppo, apparendo un messaggio sul display, spegnete tutto e aspettate che si raffreddi.

Display del mirino non nitido

Se vi sembra di scorgere dal mirino della vostra macchina delle foto non propriamente nitide, potrebbe essere colpa delle diottrie. La piccola ghiera per sistemarle si trova vicino al mirino, regolatele in base al vostro occhio finché non vedrete tutto correttamente.

Valutazione finale

Questi sono solo alcuni dei problemi o sviste che un pò tutti vi ritroverete ad affrontare. Peggio se ciò accade durante una sessione importante di shooting oppure durante un matrimonio, dove si è sempre di fretta e pronti a cogliere l’attimo. Cercate di valutare bene ogni problema e la relativa soluzione, se ciò non dovesse servire, stiamo parlando di problemi decisamente più seri, fuori dalla nostra portata per cui l’ideale è rivolgersi ad un centro assistenza.

Laureata all’Accademia Di Belle Arti, mi occupo prevalentemente di fotografia, possedendo solide competenze in diversi ambiti, quali grafica, editing, pubblicità e social media. Appassionata di scrittura da sempre, con un occhio di riguardo per il copywriting e la scrittura persuasiva.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Fotocamera digitale con zoom per il regalo di Fotografia Maglietta

Fotocamera digitale con zoom per il regalo di Fotografia Maglietta

  • Fotografi professionisti
  • Obiettivo della Fotocamera iris icona Regalo
  • Leggera, taglio classico, maniche con doppia cucitura e orlo inferiore
2 Fotografia regalo fotocamera digitale mirrorless e obiettivo Felpa

Fotografia regalo fotocamera digitale mirrorless e obiettivo Felpa

  • Semplice disegno minimalista di una bellissima fotocamera digitale mirrorless con obiettivo. Ottimo...
  • Regalo semplice ma carino per il tuo fotografo professionista o semi professionista. Ottimo regalo...
  • 241 g, taglio classico, collo rinforzato con nastro in twill
3 Mini Fotocamera per Cartoni Animati, Fotocamera Digitale a Forma di Mucca Carina, Supporto per...

Mini Fotocamera per Cartoni Animati, Fotocamera Digitale a Forma di Mucca Carina, Supporto per...

  • Batteria da 400 mAh di grande capacità, elevata resistenza, interfaccia USB che ripristina...
  • Una fotocamera divertente realizzata appositamente per i bambini, è un regalo migliore dei telefoni...
  • Con display a colori da 2 pollici, lingue supportate: inglese, cinese, coreano, giapponese.
4 Colorato Regalo Fotocamera digitale per i Bambini Maglietta

Colorato Regalo Fotocamera digitale per i Bambini Maglietta

  • Fotografi professionisti
  • Obiettivo della Fotocamera iris icona Regalo
  • Leggera, taglio classico, maniche con doppia cucitura e orlo inferiore
5 Macchina Fotografica Digitale Fotocamera Compatte con scheda da 32GB, 44MP 1080P HD Fotocamera con...

Macchina Fotografica Digitale Fotocamera Compatte con scheda da 32GB, 44MP 1080P HD Fotocamera...

  • 【FHD 1080P & 44MP Macchina Fotografica】Questa macchina fotografica digitale ha una risoluzione...
  • 【16X Zoom Digitale & Flash】 Questa macchina fotografica bambini supporta lo zoom digitale 16X....
  • 【Registrazione con Webcam e Vlogging】 Questa fotocamera fotografica per adolescenti può essere...
Back to top
Macchine Fotografiche Digitali