Mirrorless o Bridge: quale modello scegliere? Confronto, opinioni, fasce di prezzo

1
2
3
4
5
Fujifilm instax mini 12 Mint Green - Macchina Fotografica Istantanea, Specchietto Selfie e...
KODAK PIXPRO Astro Zoom AZ405-BK - Fotocamera digitale da 20 MP, con zoom ottico 40X,...
Fotocamera Digitale 4K,48MP Autofocus Videocamera per Vlogging con scheda di Memoria da 32G Zoom...
KODAK FunSaver - Fotocamera monouso da 35 mm
Macchina Fotografica Digitale Compatta: 48MP Videocamera 16X Zoom - 1080P Vlog Camera -...
Fujifilm instax mini 12 Mint Green - Macchina Fotografica Istantanea, Specchietto Selfie e Modalità...
KODAK PIXPRO Astro Zoom AZ405-BK - Fotocamera digitale da 20 MP, con zoom ottico 40X, grandangolare...
Fotocamera Digitale 4K,48MP Autofocus Videocamera per Vlogging con scheda di Memoria da 32G Zoom...
KODAK FunSaver - Fotocamera monouso da 35 mm
Macchina Fotografica Digitale Compatta: 48MP Videocamera 16X Zoom - 1080P Vlog Camera - Fotocamera...
instax
KODAK
Lecnippy
KODAK
ROQIOO
Fujifilm instax mini 12 Mint Green - Macchina Fotografica Istantanea, Specchietto Selfie e Modalità...
Fujifilm instax mini 12 Mint Green - Macchina Fotografica Istantanea, Specchietto Selfie e...
Riempi la tua vita di allegria, creatività e colore con una macchina fotografica a sviluppo...Ruota l’obiettivo per accendere la fotocamera, ruotalo nuovamente per attivare la modalità...L’esposizione ed il flash si regolano in automatico: puoi immortalare i tuoi momenti in ogni...
KODAK PIXPRO Astro Zoom AZ405-BK - Fotocamera digitale da 20 MP, con zoom ottico 40X, grandangolare...
KODAK PIXPRO Astro Zoom AZ405-BK - Fotocamera digitale da 20 MP, con zoom ottico 40X,...
Fotocamera Digitale 4K,48MP Autofocus Videocamera per Vlogging con scheda di Memoria da 32G Zoom...
Fotocamera Digitale 4K,48MP Autofocus Videocamera per Vlogging con scheda di Memoria da 32G Zoom...
【Fotocamera digitale UHD 4K e 48MP】La fotocamera per vlogging può scattare immagini da 48MP e...【Funzione di messa a fuoco automatica di livello superiore】Questa fotocamera è dotata di...【Funzione webcam e HDMI】 Questa videocamera può essere utilizzata come videocamera per PC...
KODAK FunSaver - Fotocamera monouso da 35 mm
KODAK FunSaver - Fotocamera monouso da 35 mm
Macchina Fotografica Digitale Compatta: 48MP Videocamera 16X Zoom - 1080P Vlog Camera - Fotocamera...
Macchina Fotografica Digitale Compatta: 48MP Videocamera 16X Zoom - 1080P Vlog Camera -...

Il mondo della fotografia è ampio e variegato. Attualmente ci sono diverse soluzioni che possono essere delle valide alternative al sistema più complesso delle reflex. Questo perché la tecnologia ha permesso lo sviluppo di vari modelli di macchine fotografiche in grado di accontentare le esigenze degli utenti meno esperti o di chi non per forza volesse introdursi al vasto campo delle reflex. Nel seguente articolo spiegheremo la differenza sostanziale tra due delle tipologie di macchine fotografiche attuali più vendute: Mirrorless e Bridge. Ma non perdiamo altro tempo e scopriamo tutto ciò che c’è da sapere per la scelta migliore e più idonea alle nostre aspettative.

Macchine fotografiche Bridge, cosa sono?


KODAK PIXPRO Astro Zoom AZ255-BK Fotocamera digitale da 16 MP con zoom ottico 25X 24mm…

  • Zoom ottico 25X e grandangolare 24mm
  • Video Full HD 1080P
  • 16 MegaPixel


KODAK Pixpro Astro Zoom AZ426 – Fotocamera digitale Bridge, zoom ottico 42X, grandangolo da 24…

  • Zoom ottico 42x: Cattura incredibili dettagli da vicino e da lontano.
  • Grandangolo da 24 mm: ideale per paesaggi, foto di gruppo e scatti interni.
  • Sensore da 20 megapixel: ottieni immagini nitide e dettagliate anche in condizioni di scarsa…


AZ528 Astro Zoom KODAK 52X Optical Zoom 16MP CMOS

  • AZ528 Astro Zoom KODAK 52X Optical Zoom 16MP CMOS

Se volessimo classificare le macchine fotografiche Bridge, le posizioneremmo sicuramente poco dopo le compatte, ovvero le macchine fotografiche più economiche e meno performanti attualmente sul mercato. Dato anche il significato del nome, le Bridge sono un vero e proprio ponte tra una compatta e qualcosa che vorrebbe offrire qualche valore aggiunto, ma che in realtà in termini di immagine (che poi è ciò che interessa maggiormente per una macchina fotografica) si possono benissimo mettere alla pari. Per quanto riguarda, appunto, le Bridge, presentano in linea di massima un sensore più o meno simile a quello presente all’interno delle compatte. Il che significa, data la misera dimensione, non saranno mai in grado di offrire una nitidezza e una qualità degna di nota. A sua volta, però, le Bridge propongono una libertà di poco maggiore nell’impostare i parametri di scatto. Tuttavia non ai livelli massimi di una reflex. Vediamo quindi in breve, alcune delle caratteristiche principali di una Bridge:

  • Scarsa luminosità data da un sensore relativamente piccolo e poco performante.
  • Dimensioni quasi alla pari di una reflex ma con tutt’altra qualità. Peso superfluo per una resa non propriamente massima.
  • Il più delle volte presentano un ritardo nello scatto. 
  • Punto a sfavore è la non possibilità di poter intercambiare le lenti. Quindi la macchina fotografica sfrutterà essenzialmente un’ottica fissa.

   

Malgrado presenti alcuni aspetti non del tutto positivi, una Bridge è comunque una scelta valida in quanto relativamente più economia, pratica e versatile. Rispetto alle compatte, monta comunque uno zoom dalle prestazioni superiori, anche se non sostituibile, e nei modelli di qualità superiore, quindi dal costo più elevato sarà possibile trovare un buon compromesso tra una qualità non del tutto pessima e la giusta spesa.

A chi sono adatte le Bridge?

Per chi punta ad un’ottima qualità, all’elevata personalizzazione di parametri o a chi si considera un esperto conoscitore del settore, probabilmente non sarebbe consigliato l’acquisto di una Bridge, invece a chi muove i primi passi nel mondo della fotografia e a chi vorrebbe mantenersi sulla praticità ad un costo abbastanza contenuto, potrebbe poter essere una buona soluzione da tenere in forte considerazione.

Fotocamere digitali Mirrorless, la nuova tecnologia


Canon EOS R100 + 18-45mm IS STM – Fotocamera Digitale Compatta Mirrorless 4K – 24,1 MP – Dual…

  • IMMORTALA I TUOI RICORDI IMPORTANTI: questa macchina fotografica permette di catturare splendide…
  • DESIGN COMPATTO E LEGGERO: la macchina fotografica digitale EOS è la più piccola e leggera della…
  • AUTOFOCUS VELOCE E PRECISO: grazie alla tecnologia di messa a fuoco automatica Dual Pixel CMOS,…


Sony Alpha 7 III Fotocamera Mirrorless Kit Full Frame Con Ottica Zoom, Nero

  • Fotocamera digitale Mirrorless Sony con sensore Full-Frame CMOR Exmor 24.2 megapixel…
  • Kit con obiettivo SEL 28-70 mm
  • Processore di immagini BIONZ X, 693 pt Fast Hybrid AF, 10 fps


Sony Alpha 7M2K – Kit Fotocamera Digitale Mirrorless con Obiettivo Intercambiabile SEL 28-70mm,…

  • Fotocamera digitale Mirrorless Sony con sensore Full-Frame CMOR Exmor 24.3 megapixel
  • Kit con obiettivo SEL 28-70 mm F3.5-5.6
  • Processore di immagini BIONZ X, 117 pt Fast Hybrid AF, 5 fps

La differenza tra le precedenti Bridge comincia di certo a farsi notare su questa tipologia di macchine fotografiche. La loro particolarità è quella di vantare un corpo macchina essenzialmente più piccolo di quello di una reflex dalle dimensioni standard, ma di offrire, in compenso, un sensore di estreme prestazioni alla pari di un sensore Full Frame. Sono prive del pentaprisma, dello specchio e del mirino ottico fedelmente presenti su ogni reflex che si rispetti. Per ovviare, alla mancanza di alcuni di questi elementi, come ad esempio del mirino ottico, le Mirrorless sfruttano la presenza del display LCD dove sarà possibile verificare l’inquadratura e il relativo zoom. Per quanto abbiano parecchi punti a favore, sono comunque non ancora paragonabili totalmente e alla pari delle reflex. Tuttavia potrebbero essere un buon compromesso a chi è alla ricerca di praticità, leggerezza e qualità d’immagine superiore ad una Bridge o ad una compatta. Un ulteriore punto a favore per le macchine fotografiche Mirrorless è la possibilità di cambiare le ottiche a proprio piacimento, così come accade per il sistema reflex. Ecco di seguito un elenco delle caratteristiche principali di una Mirrorless:

  • Risultano essere macchine fotografiche particolarmente maneggevoli, pratiche e di piccole dimensioni.
  • Il sensore montato è di alta qualità, avvicinabile a quella di un vero e proprio Full Frame.
  • Malgrado siano sprovviste di pentaprisma, specchio e mirino ottico, riescono a sopperire a tali mancanze non nuocendo alla qualità.
  • Hanno montato un display LCD che aiuta a non pensare alla mancanza del mirino ottico, è fondamentale per visionare l’inquadratura e la resa dei parametri selezionati, ben prima di avviare lo scatto.
  • Essendo di ultima generazione e avvicinabili alle reflex di alta qualità, sono acquistabili ad un costo elevato. 
  • Sono capaci di sfruttare numerose ottiche per una maggiore personalizzazione.
  • Sul mercato si trovano degli anelli adattatori in grado di rendere possibile il funzionamento delle ottiche per reflex.
  • Ciò che cambia tra la reflex e il sistema Mirrorless è il tiraggio.

Prezzi di entrambe le categorie.

Affrontando l’argomento prezzi, possiamo affermare che tra le due categorie c’è un divario sostanziale che li separa di netto. Per quanto riguarda le Bridge, essendo macchine fotografiche meno performanti, saranno acquistabili ad un prezzo che oscilla tra i 170 euro per un massimo di 700 euro se parliamo di alta qualità. Riferendoci, invece, alle macchine digitali di ultima generazione Mirrorless, i prezzi di alzeranno a dismisura, in quanto ritenute per utenti esperti o chi è disponibile ad una spesa considerevole. Per la precisione parliamo di somme pari alle 600 alle 2000 euro o poco più.

Conclusioni. Qual è la migliore?

Per quanto riguarda il risultato e la prestazione finale d’immagine non ci sono dubbi che la vincitrice tra le due contendenti è la Mirrorless. Tuttavia, al di là di questo aspetto, andrebbe valutato la reale necessità, capire lo scopo del nostro acquisto e rispettare il budget massimo che abbiamo in mente di spendere. Non sempre bisogna buttarsi a capofitto sull’acquisto più costoso, andrà sempre valutato in primi il giusto rapporto qualità/prezzo in relazione alle nostre esigenze. Risulterebbe inutile acquistare un prodotto che potrebbe rivelarsi eccessivo per i nostri scopi. Così facendo, potremmo risparmiare soldi ed ottenere comunque una fotocamera giusta e che faccia bene il suo lavoro. Affidatevi, inoltre, a marchi noti che siano sinonimo di garanzia ed affidabilità.

Siciliana laureata in Discipline dello Spettacolo e Comunicazione alla facoltà di Pisa. Appassionata di arte, musica e scrittura. Mi occupo di scenografia cinematografica e nel tempo libero scrivo romanzi in self publiscing. Mi diletto anche nella musica e nella pittura.

“La vita non sarebbe niente senza un pizzico di arte”

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Fujifilm instax mini 12 Mint Green - Macchina Fotografica Istantanea, Specchietto Selfie e Modalità...

Fujifilm instax mini 12 Mint Green - Macchina Fotografica Istantanea, Specchietto Selfie e...

  • Riempi la tua vita di allegria, creatività e colore con una macchina fotografica a sviluppo...
  • Ruota l’obiettivo per accendere la fotocamera, ruotalo nuovamente per attivare la modalità...
  • L’esposizione ed il flash si regolano in automatico: puoi immortalare i tuoi momenti in ogni...
2 KODAK PIXPRO Astro Zoom AZ405-BK - Fotocamera digitale da 20 MP, con zoom ottico 40X, grandangolare...

KODAK PIXPRO Astro Zoom AZ405-BK - Fotocamera digitale da 20 MP, con zoom ottico 40X,...

  • KODAK PIXPRO Astro Zoom AZ405-BK - Fotocamera digitale da 20 MP, con zoom ottico 40X, grandangolare...
3 Fotocamera Digitale 4K,48MP Autofocus Videocamera per Vlogging con scheda di Memoria da 32G Zoom...

Fotocamera Digitale 4K,48MP Autofocus Videocamera per Vlogging con scheda di Memoria da 32G Zoom...

  • 【Fotocamera digitale UHD 4K e 48MP】La fotocamera per vlogging può scattare immagini da 48MP e...
  • 【Funzione di messa a fuoco automatica di livello superiore】Questa fotocamera è dotata di...
  • 【Funzione webcam e HDMI】 Questa videocamera può essere utilizzata come videocamera per PC...
4 KODAK FunSaver - Fotocamera monouso da 35 mm

KODAK FunSaver - Fotocamera monouso da 35 mm

  • Tipo di prodotto: pellicola per fotocamera
  • Dimensione del pacchetto dell'articolo: 3,81 cm L X 6,604 cm W X 13,462 cm H
  • Peso del pacchetto dell'articolo: 0,159 Kg
5 Macchina Fotografica Digitale Compatta: 48MP Videocamera 16X Zoom - 1080P Vlog Camera - Fotocamera...

Macchina Fotografica Digitale Compatta: 48MP Videocamera 16X Zoom - 1080P Vlog Camera -...

  • SENSORE CMOS AD ALTE PRESTAZIONI: la fotocamera digitale ROQIOO utilizza il più recente sistema di...
  • AUTOFOCUS INNOVATIVO E ZOOM DIGITALE 16X: questa fotocamera digitale compatta ha un'innovativa...
  • MINI E LUNGA DURATA DELLA BATTERIA: questa fotocamera per bambini è compatta e facile da...
Back to top
Macchine Fotografiche Digitali