Prendersi cura della propria attrezzatura fotografica è il compito immancabile di ogni fotografo se, a tutti i nostri attrezzi, volessimo garantire una buona longevità. Per farlo, oltre che l’utilizzo idoneo di ogni strumento, andrebbe considerata l’idea di munirsi di particolari oggetti che ne favoriscano il loro buon stato. Tra custodie e borse, c’è un ulteriore elemento mirato per la protezione della vostra fotocamera. Parliamo delle pellicole protettive per display LCD. Nel seguente articolo ne approfondiremo l’argomento, così da chiarire quale sia la scelta migliore per un possibile acquisto.
Pellicole protettive per display. Di cosa parliamo con esattezza?
Come su qualsiasi altro terminale tecnologico come: Smartphone, videocamere, piccoli monitor, Tablet ecc. Lo schermo messo a disposizione per i più svariati utilizzi, è uno degli elementi più soggetti a rotture o danneggiamenti. Questo perché, il materiale estremamente delicato di cui è costituito, lo rende preda di urti, graffi o spaccature. Proprio come in altri contesti, anche le macchine fotografiche necessitano di un occhio di riguardo in più su questo aspetto. Oggigiorno, praticamente tutte le macchine fotografiche in commercio, sono munite di schermo LCD, più o meno ampio a seconda della tipologia e del modello in questione. A prescindere dalla macchina fotografica, lo schermo sarà in ogni caso, fragile e delicato, ecco che per scongiurare possibili danni, in commercio sono acquistabili delle pellicole per display più o meno resistenti a possibili sciupature. Quali sono quelli più comuni?
- Pellicole sottili adesive.
- Pellicole in vetro temperato resistente.
- Pellicole con capacità di antiriflesso e antigraffio.
Come possiamo notare, c’è un’ampia scelta anche in questo piccolo campo dedicato alla protezione degli schermi delle nostre fotocamera. Parlando delle proprietà delle varie pellicole citate, innanzitutto è bene sottolineare che tutte e in modo sicuro, garantiranno un minimo indispensabile di protezione al vostro schermo. In base al costo, chiaramente, potremmo munirci di una pellicola più o meno resistente e questo saremo solo noi a sceglierlo al momento dell’acquisto. Scegliere una pellicola adesiva di qualità scadente, oltre che ad una durata più limitata, non sarà il massimo per qualità ed efficienza. Se troppo sottili, ci sarà il rischio che col passare del tempo si spiccichino dallo schermo e l’applicazione sarà comunque più difficoltosa, in quanto c’è un rischio maggiore di creare delle bolle d’aria. Questa evenienza, chiaramente, sarà comunque riscontrabile anche con pellicole migliori. Basterà fare molta attenzione nel momento dell’applicazione.
Pellicole per schermo LCD di uso comune.
Se abbiamo constatato che delle pellicole troppo sottili non saranno in grado di offrire chissà che protezione, è logico pensare che la soluzione migliore sia quella di optare per materiali più resistenti e con una durata nel tempo maggiore. Tra questi tipi di pellicole per display, possiamo trovare quelle costituite da più strati in uno. Essenzialmente la loro struttura apparirà al tatto più robusta e ciò favorirà una protezione maggiore al vostro display. Solitamente la spesa non sarà mai estremamente eccessiva, e anche per pochi euro, sarà comunque possibile l’acquisto di un prodotto valido ed efficace. Un’altra soluzione molto gettonata, non solo nell’ambito fotografico ma anche in quello degli smartphone e tablet, è quella di utilizzare delle pellicole per display in vetro temperato. La loro robustezza è la migliore che si possa richiedere da una pellicola. Anche il tipo di applicazione allo schermo risulterà più semplice e pratico. Questo perché la maggiore rigidità del prodotto, scongiura ripiegamenti indesiderati o che si attacchi quando non siamo ancora pronti a far aderire la pellicola sullo schermo con un minimo spostamento.
Le pellicole più pretenziose dalla qualità migliore.
Delle volte, però, si può non essere disposti a scendere a compromessi e anche da una semplice pellicola vorremmo ottenere il massimo delle prestazioni, in questo caso la soluzione ideale, è quella di puntare a delle pellicole che siano in grado di offrire qualcosa in più che la semplice copertura dello schermo. Esistono pellicole che sono costituite con film particolarmente resistenti, che sono quindi: anti graffio, anti macchie, anti sudore. Risultano un po’ più spesse di altre pellicole perché composte da più strati sovrapposti (in alcuni modelli sono presenti anche 6 strati) tuttavia sono il massimo se si vuole ottenere protezione per i nostri schermi LCD.
Su quali macchine fotografiche è possibile utilizzare le pellicole?
Essendo che praticamente tutte le macchine fotografiche montano schermi LCD, il montaggio sarà possibile praticamente su tutti i tipi di fotocamere. Se non si trova un corrispettivo modello preciso per la propria fotocamera, sarà possibile acquistare delle pellicole universali da ritagliare in base alle misure del proprio display. Tuttavia questo risulterà per molti difficile e non si otterrà quasi mai un lavoro a regola d’arte. Fortunatamente di pellicole specifiche per modelli ne esistono un’infinità, quindi sarà abbastanza semplice riuscire a trovare quello ideale per la propria fotocamera.
Piccoli accorgimenti per una messa della pellicola perfetta.
Spesso c’è il rischio di accumulare fastidiosissime bolle d’aria tra la superficie del display e la pellicola. Questo succede perché, nel momento dell’adesione, l’aria presente si insinua tra i due strati. Per evitarlo munitevi di una pezzuola in microfibra e lasciate che la pellicola aderisca allo schermo solo dopo aver fatto una leggera pressione con la pezzuola. Così facendo, l’aria verrà eliminata prima che la pellicola si appiccichi e vi eviterà le fastidiose bolle.
Prezzi e consigli utili da considerare prima dell’acquisto.
Se avete in mente di acquistare una pellicola protettiva per il vostro display, considerate sempre un prodotto di qualità comprovata e che non vi obblighi a sostituirlo in tempi troppo ravvicinati. Dato l’utilizzo spesso in contesti esterni quindi soggetti a intemperie variabili, è opportuno scegliere una pellicola resistente anche a polveri o schizzi d’acqua. Un altro elemento da tenere in considerazione è la capacità della pellicola di non riflettere la luce. Questo sarebbe molto fastidioso, in quanto con una luce forte o il sole a ridosso, sarà complicato leggere le diciture sul display. Per quanto riguarda i prezzi, possiamo affermare che sul mercato è possibile acquistare pellicole con una fascia di prezzo che va dai 5-6 euro fino ad arrivare a circa 15 euro. Sono presenti anche dei veri e propri vetri aggiuntivi, preferiti da alcuni al posto delle pellicole, in quanto ancora più resistenti.