Macchine fotografiche digitali con GPS: modelli, costo, opinioni degli utenti

1
2
3
4
5
G-Anica Fotocamere digitali 4K per la fotografia, fotocamera Vlogging 48MP per YouTube con WiFi,...
DJI Osmo Action 4 Combo Adventure - Action cam impermeabile 4K/120fps, sensore da 1/1.3 pollici,...
KODAK PIXPRO Astro Zoom AZ255-RD 16MP Fotocamera digitale con zoom ottico 25X 24mm grandangolare...
Canon SX620 HS PowerShot Fotocamera Digitale Compatta, Nero [Versione EU]
KODAK PIXPRO Astro Zoom AZ255-WH Fotocamera digitale da 16 MP con zoom ottico 25X 24 mm...
G-Anica Fotocamere digitali 4K per la fotografia, fotocamera Vlogging 48MP per YouTube con WiFi,...
DJI Osmo Action 4 Combo Adventure - Action cam impermeabile 4K/120fps, sensore da 1/1.3 pollici, 10...
KODAK PIXPRO Astro Zoom AZ255-RD 16MP Fotocamera digitale con zoom ottico 25X 24mm grandangolare...
Canon SX620 HS PowerShot Fotocamera Digitale Compatta, Nero [Versione EU]
KODAK PIXPRO Astro Zoom AZ255-WH Fotocamera digitale da 16 MP con zoom ottico 25X 24 mm...
10/10
9/10
8.8/10
8.6/10
7.8/10
G-Anica
DJI
KODAK
Canon
KODAK
G-Anica Fotocamere digitali 4K per la fotografia, fotocamera Vlogging 48MP per YouTube con WiFi,...
G-Anica Fotocamere digitali 4K per la fotografia, fotocamera Vlogging 48MP per YouTube con WiFi,...
【Questa fotocamera per la fotografia può essere utilizzata per creare video per le funzioni di...【Fotocamera a 180 ° Flip Screen con AF & MF】Questa fotocamera digitale supporta Auto- Focus &...【La fotocamera digitale 4K è dotata di obiettivo grandangolare professionale da 52 mm e obiettivo...
10.0/10
DJI Osmo Action 4 Combo Adventure - Action cam impermeabile 4K/120fps, sensore da 1/1.3 pollici, 10...
DJI Osmo Action 4 Combo Adventure - Action cam impermeabile 4K/120fps, sensore da 1/1.3 pollici,...
Sensore da 1/1.3” e straordinarie immagini anche di notte - Un sensore più grande significa una...Prestazioni cromatiche a 10 bit e D-Log M - Rendono il post-editing fluido e prevengono la perdita...Resistente al congelamento e autonomia estesa - Rendi l'utilizzo della fotocamera un gioco da...
9.0/10
KODAK PIXPRO Astro Zoom AZ255-RD 16MP Fotocamera digitale con zoom ottico 25X 24mm grandangolare...
KODAK PIXPRO Astro Zoom AZ255-RD 16MP Fotocamera digitale con zoom ottico 25X 24mm grandangolare...
8.8/10
Canon SX620 HS PowerShot Fotocamera Digitale Compatta, Nero [Versione EU]
Canon SX620 HS PowerShot Fotocamera Digitale Compatta, Nero [Versione EU]
8.6/10
KODAK PIXPRO Astro Zoom AZ255-WH Fotocamera digitale da 16 MP con zoom ottico 25X 24 mm...
KODAK PIXPRO Astro Zoom AZ255-WH Fotocamera digitale da 16 MP con zoom ottico 25X 24 mm...
7.8/10

Viaggiare molto e andare in vacanza, sono degli avvenimenti importanti per ognuno di noi. Quando viaggiamo, visitiamo posti nuovi, passiamo momenti felici e divertenti, ed è per questo che iniziamo a scattare molte foto. Per avere quel ricordo sempre vivo in noi, quel posto o quella scena che ci è rimasta e ci rimarrà sempre impressa. Tutto molto bello, ma poi c’è da fare i conti con le conseguenze a distanza di tempo. Capita infatti che riesumando vecchie foto, non si riesca più a ricordare quando siano state scattate, scordando anche il nome del luogo esatto raffigurato. Per evitare situazioni simili, l’ideale sarebbe sfruttare al meglio la tecnologia a disposizione. In principio fu il  geotagging, la soluzione che consente di aggiungere le coordinate GPS di latitudine e longitudine(geotag o marcatori geografici) alle nostre foto. Ed è proprio grazie a questo sistema che sarà possibile ricordare sempre il luogo e la data dello scatto. Inoltre è possibile caricare le foto sulle mappe di Google ed i vari servizi disponibili online.

Geotagging: Significato e funzione

Il termine Geotagging deriva dalla parola geo (geografia) e tag (etichetta), e si comporta come una vera e propria etichetta; contiene infatti le informazioni GPS sul luogo in cui è stata scattata. Quando si parla di geotagging, non si può non citare il formato Exif (Exchangeable image file format). Esso è un estensione che aggiunge alle immagini (.jpg e .tiff solamente) una serie di dati, tra cui appunto, latitudine e longitudine dello scatto effettuato. Da non sottovalutare la sua funzione, soprattutto se si lavora sul web, dove il geotagging potrebbe essere un elemento fondamentale di successo. Nel marketing è importante produrre contenuti interessanti, ma se stai gestendo il sito di un cliente o di un’azienda, è fondamentale sfruttare le informazioni del nostro territorio, contestualizzando un’attività nel proprio contesto territoriale, tramite appunto geotagging. Con questo avremo maggiore possibilità di attrarre il cliente da noi, di prevalere sulla concorrenza e spiccare fra tutte le altre attività o aziende della città. La tecnologia fa passi da gigante ed è fondamentale tenersi al passo con i tempi.

Che cosa è il GPS

La tecnologia del GPS ha ormai preso piedi da un bel pò di anni, ed è adesso diffusa in molti dispositivi, soprattutto integrata nelle fotocamere. Ma cosa significa GPS? È l’acronimo di Global Position System. Si tratta quindi di un sistema di posizionamento globale, la cui funzione consiste nel determinare con precisione la posizione sul pianeta Terra di un ricevitore (come gli apparecchi che utilizziamo) . Sembra magia, ma si tratta semplicemente di tecnologia! Attorno al pianeta Terra orbitano circa 31 satelliti dedicati al sistema GPS. Ogni satellite possiede all’interno un orologio atomico e invia continuamente un segnale radio contenente la sua posizione e l’ora in cui viene trasmesso il segnale.

Il GPS integrato nelle fotocamere

Disporre di una macchina fotografica digitale con GPS integrato, è quindi la soluzione migliore in assoluto, per poter taggare direttamente le foto durante la fase di scatto. Grazie a questo è facile conoscere il luogo in cui è stata scattata la foto con tanto di coordinate. Questa funzione è molto utile soprattutto quando si scattano un certo numero di foto, oppure quando ci si trova in posti sperduti nella natura (boschi, montagne ecc.) per poter sapere sempre dove ogni foto è stata fissata. Il geotagging automatico (quindi effettuato direttamente dalla fotocamera) aiuta a disporre i luoghi in cui sono state scattate le foto, rendendo semplice la pubblicazione sui  vari social. Queste informazioni vanno poi ad aggiungersi nel file EXIF delle immagini, insieme ad altri contenuti quali tipo di immagine, dimensioni pixel, marca della fotocamera, data e ora, tempo di esposizione e tante altre. Non tutte le fotocamere però, sono provviste di GPS integrato. Per chi possiede dei modelli vecchi, per esempio, potrebbe comprare un ricevitore esterno da inserire nel connettore del flash.

Consigli per gli acquisti

Sono molti ormai, i modelli che dispongono di questa tecnologia GPS integrata. Possiamo trovarla a partire dalle semplice compatte, fino alla più complessa macchina fotografica professionale. Questo fa si che, se siamo interessati soltanto al GPS per geolocalizzare le nostre avventure, possiamo avere a disposizione una vastissima scelta di modelli e prezzi. Qualsiasi brand, Canon, Nikon, Sony ecc. dispone di modelli con GPS integrato. Se vogliamo spendere veramente poco, compatte e bridge hanno una fascia di prezzo che si aggira dai 100 ai 300 euro. Prezzi molto accessibili per poter usufruire di questa tecnologia. Tra l’altro questi modelli sono molto apprezzati, non solo per il prezzo conveniente, ma anche per la facilità di trasporto, per le dimensioni ridotte. Se vogliamo spendere qualcosina in più, per aggiungere un pò di qualità, buttandoci su reflex o mirrorless leggermente più performanti, potremo spendere dalle 300 euro fino alle 600 euro. Altre fasce di prezzo sfocerebbero già su modelli più professionali e recenti, e già si hanno prezzi che partono dalle 800 euro alle 2000 euro.

Laureata all’Accademia Di Belle Arti, mi occupo prevalentemente di fotografia, possedendo solide competenze in diversi ambiti, quali grafica, editing, pubblicità e social media. Appassionata di scrittura da sempre, con un occhio di riguardo per il copywriting e la scrittura persuasiva.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 G-Anica Fotocamere digitali 4K per la fotografia, fotocamera Vlogging 48MP per YouTube con WiFi,...

G-Anica Fotocamere digitali 4K per la fotografia, fotocamera Vlogging 48MP per YouTube con WiFi,...

  • 【Questa fotocamera per la fotografia può essere utilizzata per creare video per le funzioni di...
  • 【Fotocamera a 180 ° Flip Screen con AF & MF】Questa fotocamera digitale supporta Auto- Focus &...
  • 【La fotocamera digitale 4K è dotata di obiettivo grandangolare professionale da 52 mm e obiettivo...
2 DJI Osmo Action 4 Combo Adventure - Action cam impermeabile 4K/120fps, sensore da 1/1.3 pollici, 10...

DJI Osmo Action 4 Combo Adventure - Action cam impermeabile 4K/120fps, sensore da 1/1.3 pollici,...

  • Sensore da 1/1.3” e straordinarie immagini anche di notte - Un sensore più grande significa una...
  • Prestazioni cromatiche a 10 bit e D-Log M - Rendono il post-editing fluido e prevengono la perdita...
  • Resistente al congelamento e autonomia estesa - Rendi l'utilizzo della fotocamera un gioco da...
3 KODAK PIXPRO Astro Zoom AZ255-RD 16MP Fotocamera digitale con zoom ottico 25X 24mm grandangolare...

KODAK PIXPRO Astro Zoom AZ255-RD 16MP Fotocamera digitale con zoom ottico 25X 24mm grandangolare...

  • KODAK PIXPRO Astro Zoom AZ255-RD 16MP Fotocamera digitale con zoom ottico 25X 24mm grandangolare...
4 Canon SX620 HS PowerShot Fotocamera Digitale Compatta, Nero [Versione EU]

Canon SX620 HS PowerShot Fotocamera Digitale Compatta, Nero [Versione EU]

  • Piccola fotocamera con ampio zoom da portare sempre con te
  • Connessione, condivisione e riprese in remoto facili con Wi-Fi e NFC
  • Crea splendidi filmati Full HD premendo un solo pulsante
5 KODAK PIXPRO Astro Zoom AZ255-WH Fotocamera digitale da 16 MP con zoom ottico 25X 24 mm...

KODAK PIXPRO Astro Zoom AZ255-WH Fotocamera digitale da 16 MP con zoom ottico 25X 24 mm...

  • KODAK PIXPRO Astro Zoom AZ255-WH Fotocamera digitale da 16 MP con zoom ottico 25X 24 mm...
Back to top
Macchine Fotografiche Digitali