Macchine fotografiche: meglio digitali o analogiche? Confronto, opinioni, pro e contro delle une e delle altre

1
2
3
4
5
KODAK Pixpro AZ528 - Fotocamera Bridge Digitale 16 Mpixel, Zoom ottico x52, Stabilizzatore...
FAYIBUY Macchina Fotografica Digitale 50MP 1080P FHD, Zoom Digitale 16X, Ricaricabile, Scheda da...
Macchina Fotografica 4K, 64MP 18X Fotocamera Digitale, 3'' Macchina Digitale Compatta Vlogging...
Fotocamera Digitale Macchina Fotografica Digitale 44MP con Video HD 1080P, Scheda da 32GB,...
Macchina Fotografica Digitale 4K Ultra HD: 64MP Fotocamera Macchine per Principianti - Flip 180°...
KODAK Pixpro AZ528 - Fotocamera Bridge Digitale 16 Mpixel, Zoom ottico x52, Stabilizzatore Ottico,...
FAYIBUY Macchina Fotografica Digitale 50MP 1080P FHD, Zoom Digitale 16X, Ricaricabile, Scheda da...
Macchina Fotografica 4K, 64MP 18X Fotocamera Digitale, 3'' Macchina Digitale Compatta Vlogging...
Fotocamera Digitale Macchina Fotografica Digitale 44MP con Video HD 1080P, Scheda da 32GB, Schermo...
Macchina Fotografica Digitale 4K Ultra HD: 64MP Fotocamera Macchine per Principianti - Flip 180°...
KODAK
FAYIBUY
NIKYJM
Jukanur
PSTLTHIH
KODAK Pixpro AZ528 - Fotocamera Bridge Digitale 16 Mpixel, Zoom ottico x52, Stabilizzatore Ottico,...
KODAK Pixpro AZ528 - Fotocamera Bridge Digitale 16 Mpixel, Zoom ottico x52, Stabilizzatore...
Fotocamera bridge KODAK Pixpro AZ528: scattate foto ad alta risoluzione da 16 MP e registrate video...Zoom ottico x52: sfruttate il potente zoom ottico x52 per catturare con precisione soggetti lontani,...Stabilizzatore ottico: riducete le sfocature grazie allo stabilizzatore ottico integrato che...
FAYIBUY Macchina Fotografica Digitale 50MP 1080P FHD, Zoom Digitale 16X, Ricaricabile, Scheda da...
FAYIBUY Macchina Fotografica Digitale 50MP 1080P FHD, Zoom Digitale 16X, Ricaricabile, Scheda da...
📷【50MP E 1080P FHD】: La macchina fotografica digitale supporta una risoluzione dell'immagine...📷【ZOOM DIGITALE 16X E RILASCIO DELL'OTTURATORE A DUE STADI】: Questa fotocamera digitale è...📷【REGISTRAZIONE VIDEO E WEBCAM】: La macchina digitale compatta ha un'interfaccia per...
Macchina Fotografica 4K, 64MP 18X Fotocamera Digitale, 3'' Macchina Digitale Compatta Vlogging...
Macchina Fotografica 4K, 64MP 18X Fotocamera Digitale, 3'' Macchina Digitale Compatta Vlogging...
📷【4K Ultra HD e 64MP】: La fotocamera supporta una risoluzione delle immagini fino a 64MP e...📷【Zoom digitale 18x e messa a fuoco automatica】: La fotocamera digitale è dotata di zoom...📷【Webcam e uscita HDMI】: La videocamera 4K può essere utilizzata come webcam collegando il...
Fotocamera Digitale Macchina Fotografica Digitale 44MP con Video HD 1080P, Scheda da 32GB, Schermo...
Fotocamera Digitale Macchina Fotografica Digitale 44MP con Video HD 1080P, Scheda da 32GB,...
Macchina Fotografica Digitale 4K Ultra HD: 64MP Fotocamera Macchine per Principianti - Flip 180°...
Macchina Fotografica Digitale 4K Ultra HD: 64MP Fotocamera Macchine per Principianti - Flip 180°...

Il mondo della fotografia è ampio e variegato e i prodotti offerti sul mercato risultano essere diversi e appartenenti a varie categorie. Nel seguente articolo affronteremo il discorso inerente alla scelta tra una reflex analogica e una reflex digitale, le caratteristiche e la motivazione conclusiva che spinge a scegliere l’una o l’altra. Scopriamo insieme tutto ciò che c’è da sapere al riguardo.

Le principali categorie di Reflex oggi sul mercato.

Prima di affrontare il discorso inerente a quale sia la scelta migliore tra reflex analogica e reflex digitale, dovremmo sicuramente chiarire un fattore essenziale da conoscere se volessimo affrontare l’acquisto di una macchina fotografica a prescindere se a funzionamento analogico co digitale. Essenzialmente le reflex si suddividono in tre macro-categorie:

  • Consumer o Entry-level.
  • Semi-professionali.
  • Professionali o Full-Frame.

Consumer o Entry-level.

Per quanto riguarda questa specifica categoria, si tratta dei prodotti sul mercato di fascia più economica e principalmente adatta a chi muove i primi passi nel mondo della fotografia. Per quanto ritenute di fascia economica, i marchi produttori più noti, sono in grado di immettere sul mercato reflex dall’ottimo rapporto qualità/prezzo. Sarà possibile, infatti, acquistarle per un prezzo che oscilla tra le 250 euro e le 350 euro o poco più. Qualitativamente avranno dei limiti in termini di sensore e quindi di relativa resa d’immagine, tuttavia per cominciare a sperimentare senza grosse pretese e con una giusta spesa, saranno l’acquisto migliore.

Semi-professionali.

Questa categoria di reflex, invece, si adatta più a chi di nozioni base di fotografia ne sa già qualcosa. Potrebbe definirsi il passo successivo o la giusta via di mezzo tra la fascia super economica e quella professionale top di gamma. Le reflex semi-professionali offrono specifiche tecniche migliorare, come ad esempio una qualità d’immagine assolutamente più performante delle reflex di fascia Consumer. Inoltre sono munite di un sensore migliorato in grado di accrescere sensibilmente luminosità, profondità di campo e nitidezza. Avranno anche una maggiore sensibilità ISO e la risoluzione anch’essa migliorata.

Reflex professionali o Full-Frame.

Parlando delle reflex Full-Frame, ci riferiamo ad una specifica categoria di prodotti estremamente performanti e studiate per un utilizzo pressoché professionale e non dilettantistico. Sono reflex che necessitano di una certa conoscenza di tecniche fotografiche avanzate, in quanto rendono al massimo delle loro potenzialità settandole manualmente e con criterio. Le reflex Full-Frame o Professionali sono caratterizzate da specifiche tecniche sensibilmente migliorate. Tra le più importanti troviamo l’ampiezza in larghezza e altezza del sensore, quindi una resa d’immagine performante e priva di sgranature. Questo sarà facilmente percepibile anche in post produzione. Se volessimo, infatti, tagliare la nostra foto, potremmo farlo senza il rischio di incappare in perdita di qualità. Oltre al sensore migliorato, la reflex avrà una sensibilità ISO ancora più alta che scongiurerà la presenza di rumore. Per ciò che riguarda i prezzi, per logica subiranno un notevole rincaro, parliamo di cifre che si aggirano tra i 900 e i 5000 euro. Tuttavia il prezzo sarà giustificato in quanto otterremo una notevole qualità su più fronti.

Quindi quali preferire? Reflex digitali o analogiche?

Volendoci ora concentrare su tale argomento, per affrontarlo nel modo più semplice, pratico e conciso, basterà sottolineare un concetto fondamentale. Alla domanda del “cosa cambia tra le due reflex?” la risposta potrebbe basarsi essenzialmente su ciò che riguarda il differente supporto che sfruttano le due macchine. In parole povere, se la reflex analogica utilizza la pellicola come supporto per catturare le immagini, la reflex digitale utilizza il sensore all’interno per la stessa identica ragione. In termini di costi, andrebbero analizzate nel dettagli alcune caratteristiche specifiche così come per capire quale sia il miglior sistema

Reflex analogica. Pro e contro.

Pro:

  • Ritenuta per molto la reflex tradizionale e più performante in termini di resa.
  • Se sfruttata con obiettivi con messa a fuoco manuale, risulta assai più economica.
  • Rievoca ai fotografi la tradizionale procedura appartenente al passato e alle origini della fotografia.
  • Chi sa usarla può ritenersi un buon conoscitore delle tecniche fotografiche, in quanto risulta essere molto più complicata da impostare.

Contro:

  • Sono da considerare i costi aggiuntivi di pellicole e sviluppo delle foto.
  • Ha un numero di scatti limitato in base alla capacità del formato della reflex e della pellicola.
  • Una volta scattata è difficilissimo aggiustare o modificare una foto.
  • Impostare i parametri richiede maestria, quindi non è particolarmente adatta ai principianti.
  • Va conosciuta la caratteristica di ogni pellicola, in quanto questa ne determinerà la scelta in base a che tipo di illuminazione sarà disponibile al momento dello scatto.

Reflex digitale. Pro e contro.

Pro:

  • Adatta per tutti i livelli e ad un target più ampio. Quindi amatoriali e professionisti del settore.
  • Possibilità di scatti infiniti. Dipenderà solo dalla capacità della scheda di memoria SD inserita.
  • Sarà facile impostare i parametri prima dello scatto, poiché sarà possibile eseguire qualche foto di prova.
  • Nessun costo aggiuntivo per l’acquisto di pellicole né per sviluppare le foto.
  • Possibilità di una maggiore manovra in post-produzione. Se necessario è possibile utilizzare moderni programmi di fotoritocco.
  • Le condizioni di luce diverse non saranno più un problema. Basterà cambiare rapidamente i parametri senza compromettere la sessione fotografica.
  • Grazie alla presenza dello schermo sarà possibile visionare in anteprima la composizione e l’inquadratura che avranno lo scatto finale.

Contro:

  • Costo di ottiche maggiore anche in formato di messa a fuoco manuale.
  • Per i più tradizionalisti la resa finale non sarà simile a quella delle reflex analogiche.
  • Si pensa che la possibilità di avere a disposizione un numero di scatti maggiore, possa far sottovalutare l’importanza del singolo scatto studiato nei minimi particolari. Tanta quantità ma poca qualità. Questo tuttavia è un punto di vista non un dato di fatto oggettivo.

Conclusione.

Sostanzialmente non c’è un vincitore. Dipenderà tutto dalle nostre priorità, da che tipo di fotografi siete, da cosa vi affascina di più della fotografia e se guardate il lato pratico o tradizionalista. Tutto è relativo al gusto e alle esigenze personali. In ogni caso ad esse verranno rapportate in modo totalmente differente sia lo stile sia il costo. Analogico o digitale hanno propri principi e quasi valori a sé stanti. Entrambi affascinanti certo, ma tuttavia differenti.

Siciliana laureata in Discipline dello Spettacolo e Comunicazione alla facoltà di Pisa. Appassionata di arte, musica e scrittura. Mi occupo di scenografia cinematografica e nel tempo libero scrivo romanzi in self publiscing. Mi diletto anche nella musica e nella pittura.

“La vita non sarebbe niente senza un pizzico di arte”

Classifica dei Migliori Prodotti

1 KODAK Pixpro AZ528 - Fotocamera Bridge Digitale 16 Mpixel, Zoom ottico x52, Stabilizzatore Ottico,...

KODAK Pixpro AZ528 - Fotocamera Bridge Digitale 16 Mpixel, Zoom ottico x52, Stabilizzatore...

  • Fotocamera bridge KODAK Pixpro AZ528: scattate foto ad alta risoluzione da 16 MP e registrate video...
  • Zoom ottico x52: sfruttate il potente zoom ottico x52 per catturare con precisione soggetti lontani,...
  • Stabilizzatore ottico: riducete le sfocature grazie allo stabilizzatore ottico integrato che...
2 FAYIBUY Macchina Fotografica Digitale 50MP 1080P FHD, Zoom Digitale 16X, Ricaricabile, Scheda da...

FAYIBUY Macchina Fotografica Digitale 50MP 1080P FHD, Zoom Digitale 16X, Ricaricabile, Scheda da...

  • 📷【50MP E 1080P FHD】: La macchina fotografica digitale supporta una risoluzione dell'immagine...
  • 📷【ZOOM DIGITALE 16X E RILASCIO DELL'OTTURATORE A DUE STADI】: Questa fotocamera digitale è...
  • 📷【REGISTRAZIONE VIDEO E WEBCAM】: La macchina digitale compatta ha un'interfaccia per...
3 Macchina Fotografica 4K, 64MP 18X Fotocamera Digitale, 3'' Macchina Digitale Compatta Vlogging...

Macchina Fotografica 4K, 64MP 18X Fotocamera Digitale, 3'' Macchina Digitale Compatta Vlogging...

  • 📷【4K Ultra HD e 64MP】: La fotocamera supporta una risoluzione delle immagini fino a 64MP e...
  • 📷【Zoom digitale 18x e messa a fuoco automatica】: La fotocamera digitale è dotata di zoom...
  • 📷【Webcam e uscita HDMI】: La videocamera 4K può essere utilizzata come webcam collegando il...
4 Fotocamera Digitale Macchina Fotografica Digitale 44MP con Video HD 1080P, Scheda da 32GB, Schermo...

Fotocamera Digitale Macchina Fotografica Digitale 44MP con Video HD 1080P, Scheda da 32GB,...

  • Scatta Foto Nitide in 44MP & Registra Video HD 1080P: Questa fotocamera digitale e macchina...
  • Funzionalità Multiuso per Ogni Età: La fotocamera compatta e macchina fotografica digitale integra...
  • Ampia Memoria e Doppie Batterie per Avventure Senza Fine: Dotata di una scheda TF da 32GB, questa...
5 Macchina Fotografica Digitale 4K Ultra HD: 64MP Fotocamera Macchine per Principianti - Flip 180°...

Macchina Fotografica Digitale 4K Ultra HD: 64MP Fotocamera Macchine per Principianti - Flip 180°...

  • Video 4K e Schermo Ribaltabile per Vlogging – Questa fotocamera digitale compatta registra video...
  • Zoom 16X e Design Tascabile – Grazie allo zoom digitale 16x puoi avvicinarti ai dettagli con...
  • Pronta all'Uso Subito – Include una batteria ricaricabile da 1500mAh e una scheda SD da 32GB:...
Back to top
Macchine Fotografiche Digitali